L'Orazione nell'Orto, conservata all'interno del Museo Civico di Catania, è un dipinto di notevole importanza attribuito a Michelangelo Merisi da Caravaggio, meglio conosciuto come Caravaggio. Si tratta di un'opera incompiuta raffigurante il momento evangelico della preghiera di Gesù nell'orto dei Getsemani, poco prima del suo arresto.
Vicende Storiche: Il dipinto ha una storia travagliata e complessa. Originariamente situato nella chiesa di Santa Maria di Gesù a Catania, fu trafugato nel 1969 e ritrovato solo nel 1994, sebbene in condizioni precarie. Il furto e le successive vicende hanno contribuito a danneggiare l'opera.
Attribuzione: L'attribuzione a Caravaggio è stata oggetto di dibattito tra gli studiosi. Sebbene alcuni la considerino autentica, altri ne mettono in dubbio la completa autografia, suggerendo l'intervento di aiuti o la possibile realizzazione da parte di un allievo.
Stile: L'opera, seppur incompiuta, mostra elementi caratteristici dello stile di Caravaggio, come il forte chiaroscuro e la rappresentazione realistica delle figure.
Conservazione: Dopo il ritrovamento, il dipinto è stato sottoposto a un delicato restauro volto a stabilizzarne le condizioni e a renderlo fruibile al pubblico. Attualmente è esposto al Museo Civico di Catania, rappresentando uno dei suoi principali tesori.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page